Quante volte allenarsi a settimana per ottenere un risultato?
Quando parliamo di attività fisica ripeto spesso quanto sia importante essere costanti.
Ma essere costanti cosa significa?
Il risultato deriva dalla somma di diversi fattori tra cui la tipologia di allenamento che a sua volta possiamo suddividere in
-volume
-intensità
-frequenza
-durata
-specificità
La frequenza degli stimoli, in una strategia di programmazione, ci permette di consolidare i risultati.
Una sessione di allenamento innesca una serie di meccanismi fisiologici con l’obiettivo di migliorare la prestazione.
Analizzando una seduta di allenamento si individuano 3 fasi
-Allenamento
-Recupero
-Supercompensazione
Nella tabella possiamo visualizzare le diverse fasi.
Quando iniziamo una seduta di allenamento si verifica un abbassamento dei livelli energetici, dopodiché inizia una fase di recupero seguita da una fase di incremento delle capacità, chiamata supercompensazione, durante la quale il nostro organismo non si limita ad un ripristino delle condizioni di partenza ma alzerà i livelli energetici con l’obiettivo di affrontare meglio un nuovo stimolo della stessa entità.
Il recupero è diverso per ogni singolo individuo, deve essere sufficiente ma non eccessivo altrimenti l’organismo smantellerà il prodotto della supercompensazione in quanto inutilizzato.
Allo stesso modo se mi sottopongo ad un nuovo allenamento senza un adeguato recupero, rischio di incorrere nella sindrome di superallenamento con un progressivo deterioramento della performance e della condizione fisica.
Un ottimizzazione dell’allenamento si realizza dunque quando l’allenamento successivo avviene all’interno della fase di supercompensazione dell’allenamento precedente nel picco più alto.
Il fenomeno della supercompensazione è stato studiato, per la prima volta nel XVIII secolo, dal patologo tedesco Weigert che definì tale processo in questi termini:
"Gli effetti successivi a grandi carichi non si limitano solo al recupero del potenziale energetico speso, ma portano alla sua maggiorazione, cioè ad un suo recupero che supera quantitativamente i livelli iniziali."
Dunque nell'ottenimento di un risultato sarà importante tenere conto anche di questo principio.
Contattami per maggiori informazioni.